BannerTopDEF2

Martina Pacini

Ministri straordinari dell'Eucarestia: quattro incontri di formazione

Don Luca Romani, reponsabile diocesano dell’Ufficio liturgico, ha reso noto il calendario degli incontri per la formazione dei ministri straordinari della Santa Comunione. Ne sono previsti quattro, tutti in videoconferenza: inizio alle 15.

 

Domenica 16 gennaio

“Volgeranno lo sguardo al trafitto”: Eucarestia e Chiesa (Gv 19,28-37). Meditazione a cura del Vicario generale della diocesi don Gianemilio Pedroni.

Domenica 30 gennaio

“Pane spezzato, calice condiviso”: Eucarestia e ministero (Lc 22,14-20). Meditazione a cura del Vicario per la pastorale don Marek Jaszczak.

Domenica 13 febbraio

“La Chiesa vive della Parola e dell’Eucarestia”. La forma eucaristica della vita cristiana (At 20, 7-12). Meditazione a cura di don Luca Romani.

Domenica 20 febbraio

“Lo riconobbero alla spezzare del pane”. L’Eucarestia: luogo dell’incontro con il Risorto (Lc 24,13-35). Meditazione a cura di S.E. Rev.ma mons. Ovidio Vezzoli.

 

Lettura continua della Parola di Dio

La Domenica della Parola di Dio, voluta da Papa Francesco ogni anno alla III Domenica del Tempo Ordinario, rammenta a tutti, Pastori e fedeli, l’importanza e il valore della Sacra Scrittura per la vita cristiana, come pure il rapporto tra Parola di Dio e liturgia.
Anche la Chiesa di Fidenza celebra questa giornata per il terzo anno consecutivo, sia con un pomeriggio dedicato alla lettura continua della Parola che attraverso tre incontri di formazione rivolti ai lettori che si terranno nel mese di febbraio (e dei quali daremo successiva comunicazione).
In Cattedrale a partire dalle ore 15.30 i lettori si avvicenderanno all'ambone proclamando il Vangelo di Luca. Introdurrà il pomeriggio il Vescovo Ovidio.
E' possibile seguire in diretta la lettura continua collegandosi al canale Youtube "Diretta Cattedrale di San Donnino Fidenza".

Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani: celebrazione ecumenica in S. Maria con il Vescovo Ovidio

Dal 18 al 25 gennaio si celebra la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: segno che Dio chiede per radunare a sè tutti i popoli.
Quest’anno il tema prescelto è tratto dal Vangelo secondo Matteo, già proclamato in occasione della solennità dell’Epifania “In Oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti per onorarla” (Mt 2,2).
La celebrazione ecumenica a livello diocesano sarà presieduta dal Vescovo Ovidio e vedrà la partecipazione delle altre confessioni cristiane presenti sul territorio. Avrà luogo sabato 22 gennaio alle ore 20.30 nella chiesa di Santa Maria Annunziata.

Due incontri di formazione per tutti i catechisti diocesani

Al via venerdì 21 gennaio il primo di due appuntamenti rivolti a tutti i catechisti diocesani. Al centro degli incontri di formazione la Lettera pastorale del Vescovo Ovidio "Eucaristia: missione della Chiesa".
Entrambi gli incontri si svolgeranno in videoconferenza. Il link utile al collegamento verrà inviato dall'Ufficio Catechistico Diocesano.
Il relatore del primo incontro sarà il prof. Francesco Luppi. Interverrà durante il secondo incontro (25 febbraio) il prof. Giovanni Marchioni.
Sottoscrivi questo feed RSS