BannerTopDEF2

Martina Pacini

Missio On The Road: un campo itinerante per giovani dai 18 ai 28 anni dal 2 all'8 agosto

Missio Emilia Romagna propone un’esperienza preziosa in forma di campo itinerante che avrà luogo dal 2 all’8 agosto e rivolta ai giovani dai 18 ai 28 anni.
 
Le caratteristiche fondamentali di questa esperienza sono:
 
- un'occasione di crescita nello spirito missionario promossa a livello regionale;
- il cammino e l'incontro con alcuni testimoni della missione nei primi giorni: i ragazzi seguiranno il "cammino di s. Antonio" da Fognano a Forlì, passando per Modigliana;
- alcuni giorni di servizio e lavoro a Forlì a cura del centro missionario;
- la Messa con il vescovo mons. Livio Corazza, a conclusione.

Nelle prime giornate i ragazzi avranno modo di incontrare l'AMI, che accoglie donne e bambini rifugiati dall'Eritrea e dove vive Isabella del centro Missionario diocesano di Faenza; a Modigliana saranno accolti dalle Suore della Sacra Famiglia e raccoglieranno una testimonianza su p. Daniele Badiali. Il giorno seguente presso l'Eremo di Montepaolo saranno le Clarisse ad accoglierli con la testimonianza della loro vita di preghiera e lo stile della missione di San Francesco e di s. Antonio. Andando verso Forlì, la figura di riferimento sarà Annalena Tonelli e le giornate saranno caratterizzate dal servizio insieme al Comitato da lei fondato e a cura del centro missionario.

Per info e prenotazioni telefonare al Centro Missionario Diocesano al numero 0524. 83402.
 
Prenotazioni entro il 15 giugno!

"Testo...pretesto" 2021 - Conferimento del premio "Don Amos Aimi"

Giovedì 3 giugno alle ore 20.30 presso il Cortile interno del Municipio verrà conferito il '?????? ??? ???? ????' al libro “Benedetto Antelami, l’officina della Cattedrale di Fidenza” a cura dell'arch. Barbara Zilocchi.
La cerimonia potrà essere seguita anche in diretta Facebook sulla pagina del Comune di Fidenza.
Per l'occasione l'autrice del volume dialogherà con la prof.ssa Maria Pia Bariggi, con la dott.ssa Carlotta Taddei e con la dott.ssa Alessandra Mordacci.
Il premio letterario intitolato a don Amos Aimi, sacerdote fidentino che è entrato nel cuore della nostra comunità e uomo di cultura nonchè difensore degli ultimi, nasce con l’obiettivo di incentivare ricerche, tradotte in saggi, romanzi o compendi capaci di esplorare e raccontare le vicende della città di Fidenza, favorendone la diffusione e con essa una partecipazione consapevole alla vita della comunità.
 
Prenotazione obbligatoria telefonando allo IAT di Casa Cremonini al numero: 052483377.

Busseto, proseguono i lavori all’esterno della chiesa Collegiata

Nei giorni scorsi a Busseto sono stati eseguiti alcuni “saggi” sull’intonaco della parete esterna della Collegiata, in continuità con la Cappella della SS. Trinità.
A breve avrà inoltre luogo un rilievo laser-scanner per conoscere l’evoluzione storica del muro.
Grazie alla possibilità di utilizzare il “Bonus Facciate” si intende riportare all’antico splendore la parete perimetrale della chiesa e parte della facciata, oggi molto deteriorate.
In questo modo le strutture parrocchiali saranno sempre più efficienti, accoglienti e belle per i visitatori e per il popolo dei fedeli.

Don Marek Jaszczak è il nuovo Vicario per la Pastorale

Con suo Atto del 23 maggio 2021, il Vescovo Ovidio ha nominato don Marek Jaszczak Vicario Episcopale per la Promozione ed il Coordinamento del Settore Pastorale.

Nato a Ostrow Mazowiecka (Polonia) è stato ordinato sacerdote nel 1998.

E’ alla guida delle parrocchie di Cabriolo (dal 2002), di San Nicomede (dal 2003) e dal 2018 anche di Coduro e della popolosa parrocchia di San Michele Arcangelo a Fidenza. Dal 2000 al 2019 è stato insegnante di Religione Cattolica presso alcune scuole del territorio. Dal 2016 don Marek è responsabile del’Ufficio famiglia diocesano.

A don Marek auguriamo un proficuo cammino come guida e supporto a tutti gli uffici di pastorale della nostra Diocesi fidentina.

a70f86fb 4e0c 4c0a b62c 5a10311f89ef

(In foto: don Marek, al centro, con alcuni bambini che hanno ricevuto il sacramento della Prima Comunione)

Sottoscrivi questo feed RSS