BannerTopDEF2

Martina Pacini

Novità all'Istituto "Monsignor Vianello"

Ci sono novità all’Istituto monsignor Vianello gestito dalle suore domenicane di Pompei.
Per disposizione della superiora generale della congregazione, madre Ermelinda Cuomo, la comunità religiosa si è rinnovata.
E’ partita madre Imelda che ha terminato il suo mandato di superiora lasciando la carica a madre Aurora che avrà come vicaria madre Bartola inserita all’interno della scuola media.
Da Pompei è arrivata anche madre Giovanna con l’incarico di collaboratrice della scuola dell’infanzia.
La “nuova” comunità domenicana, insieme a madre Imelda in procinto di lasciare Borgo, è stata ricevuta dal vescovo Ovidio che ha rivolto parole di apprezzamento e gratitudine per una presenza tanto preziosa.
“Il vescovo ci ha chiesto una bella collaborazione con la diocesi – dice la superiora madre Aurora - dandoci la sua benedizione, e augurando che questo nuovo inizio sia un cammino fruttuoso”.

Reliquie di Santa Rita da Cascia a Busseto: il programma dei prossimi giorni

Nonostante la giornata piovosa, il 22 settembre tanti fedeli si sono raccolti in Collegiata per accogliere la Reliquia di Santa Rita, che don Davide Grossi ha ricevuto dal Rettore del Santuario e dalle Suore Agostiniane a Cascia al termine della celebrazione eucaristica mattutina. Nella Bolla di consegna si augura ai fedeli della parrocchia di San Bartolomeo e ai cittadini di Busseto di vivere la presenza della Reliquia di S. Rita nella loro terra come tempo di grazia e di benedizione. La reliquia è stata poi posta su un trono circondato di fiori; ai piedi un cestino nel quale i fedeli possono deporre le loro intenzioni di preghiera anonime o in busta chiusa, che saranno poi portate a Cascia.
La preziosa Reliquia sarà portata anche nelle altre parrocchie: a Roncole Verdi in occasione della festa patronale di San Michele, venerdì 29 settembre; domenica 1 ottobre sarà a Samboseto e a Semoriva. Al termine della Santa Messa vespertina del 1 ottobre sarà anche impartita la solenne benedizione alla città di Busseto. Giorni intensi, nei quali in chiesa sarà sempre disponibile un sacerdote per le confessioni.
Giovedì 28 settembre alle ore 15.30 liturgia con anziani e ammalati con il sacramento della Santa Unzione.
Venerdì 29 settembre alle ore 17.15 Via crucis al termine della quale la reliquia sarà portata a Roncole Verdi in occasione della celebrazione eucaristica per la festa patronale di San Michele che sarà presieduta dal Vescovo Ovidio. Infine domenica 1 ottobre alle ore 9.45 la reliquia sarà a Samboseto e a Semoriva alle ore 11. Alle ore 18 celebrazione eucaristica conclusiva in Collegiata e al termine benedizione impartita alla città di Busseto e a tutto il territorio.

“Fidentino dell’Anno – Burghžàn d’istãn” 2023

Giovedì 27 luglio è stato deliberato il bando per l'assegnazione del riconoscimento "Fidentino dell'anno 2023".
Il bando ha la finalità di valorizzare e riconoscere i cittadini che, con il proprio impegno, abbiano offerto contributi sociali, culturali, ambientali, sportivi e professionali al territorio e ne abbiamo accresciuto il prestigio.
AMBITI:
  • Sociale
  • Lavorativo e professionale
  • Culturale
  • Ambientale e sportivo
  • Burgzan straje'
PROPONENTI
Possono proporre candidature Enti, Associazioni, singoli cittadini residenti nel Comune di Fidenza.
CANDIDATI
Persone che si sono particolarmente distinte in uno degli ambiti prima indicati residenti nel comune di Fidenza (ad eccezione del " burgzan straje').
TEMPISTICA
Le candidature dovranno pervenire entro
30 SETTEMBRE 2023, ORE 13.00
Per INFORMAZIONI:
0524 517412
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Bando e il modello di presentazione delle candidature saranno presto pubblicati sulla pagina web del Comune di Fidenza 

7° edizione del premio "Magister docet"

Giovedì 27 luglio è stato deliberato il premio MAGISTER DOCET 2023, giunto alla 7^ edizione.

Il premio considera e valorizza il lavoro svolto da quegli insegnanti che hanno contribuito in modo significativo alla crescita dei propri alunni sostenendone le potenzialità e che si siano distinti per l'impegno a migliorare la comunità scolastica.

CANDIDATI: tutti i docenti, in quiescenza o in attività, che abbiano prestato o che prestino servizio nelle scuole dell'infanzia, nelle scuole primarie e negli istituti di istruzione secondaria di primo e secondo grado statali, paritari e nono paritari del Comune di Fidenza.
PROPONENTI: coloro che abbiano frequentato o che frequentino le scuole situate nel Comune di Fidenza; coloro i cui figli frequentino o abbiano frequentato le scuole di Fidenza; docenti, personale Ata ed educatori delle scuole di Fidenza.
TEMPISTICA: le candidature dovranno essere presentate entro le ore 13.00 del 27 settembre 2023.
Per INFORMAZIONI: 
0524 517412
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sottoscrivi questo feed RSS