BannerTopDEF2

Martina Pacini

Scuole: le iniziative in occasione del Natale

Di seguito riportiamo alcune iniziative in occasione delle festività natalizie promosse dalle scuole presenti sul nostro territorio.

SCUOLA DE AMICIS

“Ciak si gira... è di scena l’amore”: mostra fotografica allestita sotto i portici del Comune con foto realizzate dagli alunni. Preparazione delle scatoline della solidarietà per mantenere le adozioni a distanza con l’associazione “Mondo nuovo”. Preparazione di biglietti di auguri per i nonnini della casa protetta e del pensionato albergo.

SCUOLA ONGARO

“La Bancarella della Solidarietà 2022”: offerta di piccoli oggetti realizzati dagli alunni. Il ricavato sarà devoluto alla parrocchia di S. Giuseppe Lavoratore per le adozioni a distanza, per sostenere l’associazione “Noi per loro” di Parma, l’Ospedale Oncologico Pediatrico e la Fondazione Bambini e Autismo di Fidenza. Gli oggetti saranno a disposizione a scuola nei giorni 20, 21 e 22 dicembre nei seguenti orari: 8.00-8.30, 12.45-13.15, 16.15- 16.45. Consegna all’Amministrazione comunale di un quadro con gli auguri di Natale per tutta la cittadinanza. Venerdì 23 dicembre concerto bandistico per gli alunni della scuola Ongaro offerto dalla Banda “G. Baroni” di Fidenza.

SCUOLA DON MILANI

“C’era”, l’essenza del Natale (29 novembre - 20 dicembre): racconto animato di Achiropita, un’ape che insegnerà ai bambini a riscoprire i valori del Natale. “Porto a scuola il mio Natale” (30 novembre - 7 dicembre): ogni bambino, con l’aiuto dei genitori, comporrà addobbi di Natale destinati ad abbellire la scuola. Bancarella solidale: “Un’ape per amica” (19 dicembre - 23 dicembre), la scuola adotta un’arnia per aiutare a preservare le api.

SCUOLA LODESANA

Dal 6 al 20 dicembre: Gesto di solidarietà. 15 dicembre: festa dei compleanni dal titolo “A merry merry birthday”. 22 dicembre: cinema per i bambini; pranzo di Natale e dalle ore 16 festa con i genitori. 23 dicembre: Giornata del Dono per le famiglie.

SCUOLA IL SEME

Domenica 18 dicembre a partire dalle ore 15: “In cammino verso la luce”, sacra rappresentazione con i bambini con partenza dalla chiesa di San Michele e arrivo in Cattedrale.

“Il fonte battesimale della Cattedrale di Fidenza. Nuove ipotesi”: una conferenza di Gabriel Cozzani

Appuntamento venerdì 16 dicembre alle ore 17 nella Sala San Giovanni della parrocchia della Cattedrale per la conferenza “Il fonte battesimale della cattedrale di Fidenza. Nuove ipotesi interpretative”.
L’iniziativa è organizzata dal Comune di Fidenza/Assessorato alla Cultura nel programma delle manifestazioni natalizie e si svolge in collaborazione con la Diocesi e il Museo del Duomo. Relatore sarà il giovane Gabriel Cozzani che si è recentemente laureato all’Università degli Studi di Parma con una tesi proprio sul fonte battesimale di Fidenza.
Nell’occasione sarà possibile una visita alla scultura (presso il Museo del Duomo e Diocesano) e, al contempo, ammirare un antico bacile d’arenaria ritrovato dal Vescovo Ovidio Vezzoli nelle adiacenze della Cattedrale, ora situato nel Museo diocesano perchè qui possa ricevere una valorizzazione adeguata.

La Luce della Pace di Betlemme risplenderà in Cattedrale e all'ospedale di Vaio

Anche quest’anno la Luce della Pace di Betlemme risplenderà sul Natale fidentino.
Sabato 17 dicembre alle ore 19.00, la Luce della Pace da Betlemme sarà accolta in Cattedrale a Fidenza. Dalla grotta della Natività giungerà fino a noi in una staffetta di speranza ed illuminerà i partecipanti presenti alla veglia, presieduta dal Vicario Generale, don Gianemilio Pedroni.
Quest’anno il tema della veglia sarà “Costruiamo la Pace” a sottolineare la necessità di realizzare la pace in prima persona, nella nostra quotidianità, a scuola, nel lavoro, con gli amici, in famiglia, secondo età e ambiti di vita. L’iniziativa, che vede coinvolte diverse veglie di accoglienza in tutta Europa, nella nostra Diocesi è stata promossa dai gruppi Scout di Fidenza e Salsomaggiore e dai Foulard Blanc.
Tutti i fedeli sono invitati a partecipare alla celebrazione, che sarà trasmessa anche in diretta streaming sul canale Youtube “Diretta Cattedrale San Donnino Fidenza”.
 
La Luce rimarrà custodita in Cattedrale fino all’Epifania, a disposizione di chi vorrà accendere un lume per farlo risplendere nella propria casa durante il periodo d’Avvento. Gli scout si impegneranno poi a diffonderla il più possibile nelle nostre comunità, parrocchie e realtà locali.
Martedì 20 dicembre, inoltre, la luce della Pace sarà portata anche all’ospedale cittadino di Vaio; alle ore 17.30 sarà accolta nella chiesa del nosocomio con un momento di preghiera presieduto dal cappellano don Carlo Delledonne. A seguire sarà portata all’hospice, dove avrà luogo un altro momento di preghiera.

Fino al 18 dicembre in via Berenini a Fidenza il temporary store della Caritas diocesana

Fino a domenica 18 dicembre nel centro di Fidenza di fronte alla chiesa di Santa Maria Annunziata sarà allestito un temporary store della Caritas diocesana.
Si tratta di un piccolo angolo dove è possibile trovare oggetti, mobili ed indumenti usati.
Se il Natale è spesso il periodo degli sprechi, questa è l’occasione per trovare qualcosa di carino, in buono stato e soprattutto di seconda mano, per fare un regalo alle persone care dando in questo modo nuova vita a ciò che diversamente sarebbe diventato un rifiuto.
Le offerte raccolte con questa iniziativa saranno tramutate dalla Caritas in un aiuto concreto alle persone in difficoltà.
Continuiamo a tenere vivo il circuito della solidarietà, che fa bene due volte: all’ambiente e soprattutto alle persone.
Sottoscrivi questo feed RSS