BannerTopDEF2

Dal 24 al 31 luglio a Caderzone i campi estivi di Azione Cattolica

Dopo due anni ritornano i campi estivi in montagna promossi dall’Azione Cattolica diocesana.
Quest’anno i campi si terranno dal 24 al 31 luglio presso la Casa per Ferie “Madonna della Neve” a Caderzone Terme (TN) di proprietà della Diocesi e gestita dalla Fondazione San Donnino.

Due saranno i percorsi differenziati promossi per il settore Ragazzi e per il settore Giovani. Una settimana fatta di intensa preghiera, riflessioni, incontri, gite in montagna e tanto divertimento. Per i nostri ragazzi e giovani, dopo mesi difficili passati in lockdown a causa dell’emergenza sanitaria, si tratta di un’occasione unica per vivere un tempo di qualità, crescere nella fede e confrontarsi con i propri coetanei accompagnati da un’equipe di animatori e da due sacerdoti.

Da domenica 24 aprile è possibile iscriversi compilando gli appositi moduli che saranno inviati via mail dopo aver preso contatto con un referente. Per il settore Ragazzi: Marta (Bassa Piacentina) 334.1741520; Alessandra (Fidenza) 349.7028890. Per il settore Giovani: Tommaso (Bas- sa Piacentina) 346.8725485; Mattia (Fidenza) 327.3314338.

78° anniversario del bombardamento aereo su Fidenza

A settantotto anni di distanza l'Amministrazione Comunale e le sezioni locali dell'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra e dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci ricordano il tragico bombardamento aereo subito dalla città e rinnovano la propria vicinanza a tutti coloro che ne furono vittime innocenti.
 
Eventi di tale portata ci ricordano che la guerra non distingue tra amici e nemici, tra colpevoli e innocenti, ma colpisce tutti indistintamente. E' questa consapevolezza che deve quotidianamente accompagnarci lungo un cammino di dialogo, di pace e di collaborazione tra popoli.
 
COMMEMORAZIONE
Venerdì 13 maggio 2022:
alle ore 15.30 Rosario in memoria delle Vittime e deposizione corona di alloro nella cappella del Cimitero Urbano;

alle ore 18.00 S. Messa nel Santuario della Gran Madre di Dio celebrata da don Gianemilio Pedroni, Vicario Generale della Diocesi;

Presenzieranno i Rappresentanti dell'Amministrazione Comunale, il Presidente Provinciale dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra sezione di Parma Cav. Alfredo Isetti e il Presidente dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Fidenza Dott. Ambrogio Ponzi.
 
Tra il 1944 ed il 1945 il Nord Italia fu sottoposto a numerosi attacchi aerei da parte delle forze aeree alleate, ed in particolare dall'USAAF. La città di Fidenza pagò il suo prezzo, subendo attacchi aerei e bombardamenti, nel corso dei quali perirono 162 persone, la maggior parte delle quali (113) fu vittima del bombardamento del 13 maggio del 1944.
Quel giorno, tra le 10 e le 11 di mattina, due formazioni di bombardieri della 15th Air Force si levarono in volo da aeroporti pugliesi, e si diressero rispettivamente contro Parma e Fidenza. La formazione diretta a Fidenza era composta da 73 bombardieri B-24 Liberator appartenenti al 376th Bomb Group e al 98th Bomb Group, scortati da caccia P-51 Mustang. La città fu raggiunta alle ore 14.50 e le prime bombe iniziarono a cadere alle ore 14.51.
Furono sganciate in tutto 570 bombe da 500 libbre.

Aperte le adesioni per il campo di solidarietà a Sighet (Romania)

La parrocchia di San Francesco, nell’ambito delle iniziative delle Missioni dei cappuccini dell’Emilia Romagna, propone ai giovani un’interessante iniziativa.

Si tratta di un Campo di solidarietà missionaria a Sighet in Romania rivolto ai giovani dai 16 anni in su.

Il Campo, che si svolgerà dal 16 al 30 luglio 2022, permetterà ai partecipanti di entrare in realtà toccate da varie forme di disagio e condividerle praticando la vera fratellanza.

I volontari svolgeranno attività di animazione coi bambini della città e con quelli che frequentano il convento cappuccino di Sighet, con i ragazzi del locale Centro giovanile, delle parrocchie e delle case famiglia.

“Essendo Sighet città confinante con l’Ucraina, vi arrivano tanti bambini con le loro mamme in fuga dalla guerra” spiega padre Filippo Aliani, guardiano del convento fidentino e in passato per diversi anni missionario a Sighet dove ha contribuito a realizzare importanti opere sociali. “I giovani – prosegue il frate - sono chiamati a vivere un’esperienza di fede e servizio dando il proprio contributo per una cultura di solidarietà e fraternità quanto mai attuali per quello che stiamo vivendo oggi”.

Per informazioni: padre Filippo cell. 335.721.0515

(a.o.)

Madre Maddalena è tornata alla Casa del Padre

Madre Maddalena Zuffellato, una suora canossiana che ha lasciato anche a Fidenza un grato ricordo, si è spenta a 92 anni nei giorni scorsi nell’Istituto di Poiano (Verona) assistita amorevolmente dalle consorelle.

Originaria di Isola Vicentina, primogenita di otto figli, è entrata appena diciannovenne nella congregazione fondata da Maddalena di Canossa.

Ha vissuto la sua vocazione con gioia ed entusiasmo facendosi apprezzare per la passione educativa e per quella maternità del cuore che traspariva dal sorriso, dalla profonda umanità e dalla carità praticata in ogni situazione.

Nella scuola materna, tra le orfane dell’Istituto fidentino di Via Milani che seguiva anche dopo l’uscita dal collegio, e nelle varie comunità ha sempre cercato l’armonia.

Con le sue mani d’oro realizzava all’uncinetto piccoli capolavori di creatività che amava donare come testimonianza di attenzione.

Ha lasciato Fidenza alcuni anni fa senza però interrompere i rapporti coi borghigiani che ne conservano una memoria piena di gratitudine.

(a.o.)

Il manifesto della Giornata Mondiale delle comunicazioni sociali 2022

L’invito ad “Ascoltare con l’orecchio del cuore” si traduce nell’essenzialità dei tratti dell’opera di Walter Capriotti, artista contemporaneo che firma il manifesto (composto graficamente da Ottavio Sosio) che accompagna il lavoro di approfondimento e animazione in vista della 56ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. L’immagine, spiega Capriotti, rappresenta “un sole a forma di fiore che irrompe nel muro dell’indifferenza umana, un raggio di sole che si trasforma in un’onda di speranza per tutti gli uomini che vogliono ascoltare ed essere ascoltati e che gridano all’orecchio del mondo trasportato da palloncini guidati dal vento”. Perché, aggiunge l’artista, “la forza è nel nostro cuore… basta ascoltarlo”.
“Il manifesto di quest’anno - rileva Vincenzo Corrado, direttore dell'Ufficio - fa emergere il lato sensibile che deve accompagnare ogni ascolto. C’è una leggerezza di fondo che viene espressa dal tratto gentile del disegno e dalla scelta di colorare solo i cuori, non a caso interpretati come dei palloncini. È un richiamo all’infanzia di ogni persona: l’ascolto accompagna e aiuta a crescere. Il rosso, colore caldo, rompe il muro dell’indifferenza che gela i rapporti umani e impedisce la conoscenza. Ecco, allora, l’augurio: che questa Giornata mondiale possa aiutare i giornalisti e gli operatori della comunicazione a riscoprire il valore assoluto dell’ascolto. Perché, come ricorda papa Francesco nel Messaggio, 'non si comunica se non si è prima ascoltato e non si fa buon giornalismo senza la capacità di ascoltare'”.

Sottoscrivi questo feed RSS

NOTA! Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente

Puoi "Approvare" o leggere le note tecniche di riferimento... Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA COOKIE POLICY PER IL SITO WEB

Titolare del Trattamento: FONDAZIONE SAN DONNINO

Sede: Piazza Grandi n. 16, Fidenza (PR).

Contatti e recapiti: e-mail: il-risveglio@diocesifidenza.it Tel: 0524/522584

Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.

COOKIE

Cosa sono?

Un cookie è un file che viene scaricato nel pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito, il "Dispositivo") quando si accede ad una pagina web o applicazione.

I cookies permettono di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione o sul dispositivo dal quale l’utente accede, generalmente in forma anonima e, a seconda delle informazioni che contengono, se quest’ultimo è precedentemente registrato, in modo da riconoscerlo come utente o cliente.

Le informazioni possono riferirsi a diversi parametri quali il numero delle pagine visitate, la lingua, il luogo dal quale si accede, il numero dei nuovi utenti, la frequenza e ripetitività delle visite, la durata della visita, il browser o il dispositivo tramite il quale ci si collega, ecc…

Cookie Tecnici

Questo sito utilizza i c.d. Cookie “Tecnici” al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente, al fine di erogare tale servizio.

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono:

  • Cookie Persistenti, che non vengono distrutti subito dopo la chiusura del Browser, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
  • Cookie di Sessione, distrutti anch’essi subito dopo la chiusura del Browser.

Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione dei dati personali identificativi dell’utente.

In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente.

Cookie di Profilazione:

Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookie di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

L’utente può, liberamente ed in qualsiasi momento, configurare i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di Cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser).

Elenco cookie

Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente.

Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies