BannerTopDEF2

Martina Pacini

Riconoscimento della “Civica Benemerenza” al carabiniere Simone Zerbilli

La città di Fidenza assegnerà a Simone Zerbilli il riconoscimento più alto per l'esempio di una vita ispirata ai fondamentali valori umani della solidarietà, dell'amore e dell'aiuto al prossimo, specialmente nei confronti dei più deboli e bisognosi.

La cerimonia si terrà, alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Pasqualino Toscani, sabato 2 ottobre alle ore 16 nel cortile del Municipio di Fidenza (in caso di pioggia nel Ridotto del Teatro Magnani).

Il 19 marzo del 2019 Zerbilli (originario di Fidenza) si trovava in servizio a Segrate (MI) quando un uomo di 46 anni, il senegalese Ousseynou Sy, con un'azione di stampo terroristico, sequestrò uno scuolabus con a bordo 50 ragazzi e tre insegnanti provenienti da Crema. Il piano del sequestratore prevedeva di condurre lo scuolabus sulla pista aeroportuale di Linate e appiccare il fuoco al mezzo e ai suoi occupanti.

Zerbilli, appuntato scelto al comando di una pattuglia dell'Arma, agì con professionalità e determinazione riuscendo a intercettare lo scuolabus prima che il sequestratore portasse a termine il suo piano salvando così la vita a cinque studenti, sottraendoli al rogo del mezzo di trasporto. Incurante della propria incolumità, Zerbilli si introdusse più volte nello scuolabus in fiamme riportando ferite alle mani. 

Busseto: al monastero di S. Maria degli Angeli “Dante e Verdi: poesia e musica”

L’associazione culturale “Amici di Verdi”, istituita a Busseto nel dicembre del 1967 con lo scopo di tenere vivo nel mondo il culto della musica verdiana, promuove per sabato 2 ottobre a partire dalle ore 20.30 una serata presso la chiesa di Santa Maria degli Angeli. Il tema sarà “Con Dante e Verdi: dalla poesia alla musica”. Il prof. Fausto Cremona si soffermerà sull’XI canto del Paradiso e a seguire il maestro Dino Rizzo intratterrà i presenti con i versi di Dante musicati da Verdi. L’ingresso è gratuito e consentito solo a quanti sono in possesso di green pass e di mascherina. 

In Diocesi la presentazione dei temi della Settimana sociale dei cattolici italiani

Venerdì 1 ottobre alle ore 20.45 presso la sala multimediale di San Michele a Fidenza avrà luogo la presentazione dei temi che saranno al centro della Settimana sociale dei cattolici italiani (che si svolgerà a Taranto dal 21 al 24 ottobre p.v.).
Interverrà Federico Ghillani, membro dell'Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Parma.
L'evento è promosso dall'ufficio diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro e dalla sezione fidentina di Ucid.

In Cattedrale la celebrazione eucaristica di inizio anno scolastico

Sabato 2 ottobre alle ore 18 in Cattedrale a Fidenza il Vescovo Ovidio presiederà la s. Messa durante la quale verranno affidati alla protezione del Signore il nuovo anno scolastico e coloro che si prodigano per i più giovani e per la loro formazione.
Sono pertanto invitati a partecipare insegnanti, famiglie, ragazzi, volontari, educatori, personale ata.
Sottoscrivi questo feed RSS